Con immenso piacere, il Team di AARBA (l’Italy Associate Chapter di ABA International) è lieto di annunciare che per il 2022, dopo due anni di edizioni online, l’annuale Conferenza Scientifica Europea sull’Analisi del Comportamento verrà finalmente realizzata in presenza. La XVIII European Conference on Applied Behavior Analysis si terrà ufficialmente l’8 e il 9 luglio presso la storica sede centrale dell’Università degli Studi di Milano di Via Festa del Perdono 7, Milano (MI).
La conferenza sarà costituita da due sessioni, dedicate ai principali ambiti di applicazione dell’Analisi del Comportamento:
In seguito alla plenaria di apertura, all’interno di ogni sessione verranno realizzati simposi paralleli, plenarie, tavole rotonde dedicati a tematiche di specifico interesse per i rispettivi settori. Per entrambe le sessioni, saranno inoltre organizzati workshop pre e post-congressuali.
Parteciperanno all’evento alcuni tra i più importanti esperti internazionali della disciplina. Per gli interventi in lingua straniera, sarà offerto ai partecipanti il servizio di traduzione simultanea.
Per coloro che raggiungeranno Milano in macchina, segnaliamo a questo link un elenco di parcheggi da cui poter comodamente prendere le linee della metropolitana sopra riportate.
L’annuale Congresso Europeo di Behavior-Based Safety (B-BS) e Performance Management (PM) organizzato dalla società scientifica AARBA è giunto alla 16a edizione. L’evento, primo per importanza in Italia ed Europa e secondo al mondo, ha ricevuto per ben cinque volte una medaglia presidenziale dal Capo dello Stato (G. Napolitano e S. Mattarella) per “l’alto valore morale e il grande impatto sociale dell’Evento”.
Lo scopo del Congresso è quello di promuovere strategia evidence based in grado di generare nelle organizzazioni risultati misurabili in termini di sicurezza, produttività e qualità.
Come ogni anno, parteciperanno all’evento relatori di fama internazionale, veri e propri riferimenti nel mondo per la disciplina. Per il 2022, hanno già confermato la loro presenza Timothy Ludwig (Professor at Appalachian State University and Author at Safety-Doc.com), Sigurdur Oli Sigurdsson (Associate Commissioner for the Behavior-Based Safety Accreditation Commission del Cambridge Center for Behavioral Studies), Lori H. Diener-Ludwig (Chief Human Performance Engineer at Performance Ally).
Grazie alla collaborazione con AIAS, per la partecipazione ai workshop verranno rilasciati i crediti formativi di aggiornamento per RSPP, ASPP e Formatori.