È in arrivo la terza edizione del Corso di Alta Formazione in Behavior Analysis di AARBA-AIAMC, l’Italy Associate Chapter di ABA International.
Negli ultimi mesi lo staff di AARBA ha lavorato incessantemente per rendere il corso aderente agli standard internazionali del Tiered Model of Education di ABAI. Proprio per questa ragione, la nuova edizione presenta alcune novità rispetto alle precedenti.
Durata del corso: la durata complessiva è di 411 ore, articolate in 67 giornate tra lezioni teoriche e laboratori, suddivise in 7 moduli di apprendimento. Il corso inizierà a Marzo 2023 e finirà a Dicembre 2024.
Calendario e programma: le date esatte delle lezioni e i contenuti didattici sono consultabili sulla brochure del corso, scaricabile su questa pagina.
Modalità didattica: l’intero corso si svolgerà online, in modalità live streaming. Le lezioni dei moduli 1, 2, 4, 5, 7 si svolgeranno nei weekend (sabato e domenica, circa una volta al mese). Le lezioni dei moduli 3 e 6 si svolgeranno con la modalità Summer School e Winter School (tutti i giorni dal lunedì al sabato). Tutti i dettagli sono disponibili sulla brochure.
Laboratori: questa è la grande novità rispetto alle edizioni passate. Oltre alle lezioni frontali, i partecipanti avranno infatti la possibilità di prendere parte a laboratori pratici finalizzati alla messa in pratica, sotto supervisione del docente, di quanto appreso in forma teorica.
Iscrizione: i costi sono riportati all’interno della brochure. Il modulo di iscrizione è disponibile su questa pagina.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Grazie a contenuti altamente professionalizzanti e in compliance ai più recenti standard formativi definiti da ABAI, il Corso rappresenta una valida formazione per tutti gli aspiranti Analisti del Comportamento in qualsiasi ambito essi operino (Autismo, OBM, CBA, etc.).
Oltre a professionisti di oggi e di domani in ambito ABA, il Corso è inoltre rivolto a tutti coloro che vogliano semplicemente approfondire i principi dell’ABA con un percorso di qualità altamente strutturato.
VANTAGGI
La partecipazione al Corso soddisfa uno dei requisiti necessari per accedere al Registro Italiano degli Analisti del Comportamento di IACABAI. Ricordiamo che la partecipazione di per sé non dà diritto all’accesso al Registro, ma sarà necessario soddisfare tutti gli altri requisiti richiesti, come il titolo di studio, la pratica supervisionata, il superamento dell’esame (non gestiti dalla segreteria del corso). Per maggiori informazioni, invitiamo a consultare il sito di IACABAI.
TIERED MODEL OF EDUCATION DI ABAI
La formazione in Behavior Analysis costituisce la base per disporre di professionisti preparati e capaci nelle tre grandi macro aree della disciplina: ambito della disabilità e dei disturbi dell’apprendimento (Learning Disabilities), ambito sociale e del lavoro (Organizational Behavior Management), ambito della psicoterapia comportamentale (Clinical Behavior Analysis). Gli allievi formati secondo lo standard internazionale di riferimento (Tiered Model of Education di ABAI) saranno messi in grado di operare in uno dei tre ambiti citati, a seconda del percorso individualizzato successivo al Corso effettuato sotto supervisione specifica e nel rispetto della legislazione di riferimento del Paese in cui si opera. Solo a titolo di esempio, si ricorda che per operare in ambito clinico in Italia è obbligatoria la specializzazione quadriennale in psicoterapia, con iscrizione nell’Albo professionale specifico.
Allo scopo di fornire criteri internazionali, inequivoci e cogenti per la forrmazione degli analisti del comportamento secondo standard identici in tutto il mondo, ABAI ha istituito nel 2020 una Task Force Internazionale di esperti, i quali hanno definito i requisiti minimi per la formazione in Behavior Analysis (ABA ed EAB). A seguito del lavoro di questa Task Force è stato messo a punto il Tiered Model of Education per la definizione inequivoca e dunque anche per il riconoscimento della qualità dei programmi di formazione nell’analisi del comportamento.
Attraverso l’avvio di Corsi di Alta Formazione che rispettano i criteri del Tiered Model, l’Italy Associate Chapter of ABAI (composto da AARBA e AIAMC) si prefigge di contribuire alla formazione di qualità delle future classi di Analisti del Comportamento italiani, nel rispetto di standard minimi internazionali condivisi in tutto il mondo, grazie alle linee guida di ABAI. L’Italy Chapter di ABAI, particolarmente attraverso la vigilanza, la supervisione e la verifica di programmi e didattica dei Corsi in compliance con il Tiered Model, non accademici, intende favorire lo sviluppo di Corsi con le caratteristiche minime richieste da ABAI.
Maggiori informazioni sul Tiered Model of Education di ABAI sono disponibili qui.
I Partner del Corso di Alta Formazione In Behavior Analysis
Behavioral Technologies
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok